Hai bisogno di Cliché in Fotopolimero Neutri?
Tutti i FORMATI
Qualsiasi FORATURA
Qualsiasi QUANTITÀ
Caratteristiche
Il fotopolimero è un elemento cruciale nella stampa tampografica, particolarmente utile per la produzione di matrici personalizzate in medie e piccole tirature.
La sua versatilità lo rende ideale per adattarsi a qualsiasi esigenza di stampa, mentre la possibilità di produzione autonoma da parte dell’operatore offre maggiore controllo sulla qualità e l'efficienza finale.
Preparazione Rapida
e Semplice
90
Sviluppo Alcool 90°
Prodotto di Alta
Qualità
Formati Personalizzati
Forature per tutte
le Macchine
Alta Qualtà di Stampa
Incisione
Per preparare un Clichè in Fotopolimero perfetto sono necessari pochi ma specifici passaggi.
Guarda il nostro video guida prima di preparare il tuo prossimo cliché.
In collaborazione con GTO srl
tratto da “GTO ACADEMY”
Domande Frequenti:
D - Quanto dura un cliché in fotopolimero?
R - Indicativamente fino a 30'000 stampe, molto dipende
dall’inchiostro utilizzato, la presenza o meno di catalizzatore nell’inchiostro e dal grado di pulizia del ambiente di lavoro.
D - cos’è il retino in tampografia?
R - è una pellicola retinata da utilizzare nella seconda
esposizione con i raggi U.V. dopo la prima esposizione con la pellicola contenente il logo da stampare.
Il suo scopo è quello di creare nella depressione corrispondente all’area di incisione una fitta retinatura per regolare la corretta quantità di inchiostro da trasferire con il tampone.
D - Quale retino devo utilizzare?
R - Possono essere utilizzate varie tipologie di retino, noi consigliamo per i tratti fini 120 linee al 90% di densità, per tratti normali 100 linee al 90% di densità e per aree più grandi o fondini consigliamo di scendere anche a 80 linee al 90% di densità.
D - Quanti minuti di esposizione ai raggi U.V. ?
R - Indicativamente consigliamo come tempistica media
2 minuti e 30 secondi sia per l’esposizione della pellicola con il logo sia per il retino.
D - Quali caratteristiche deve avere l’alcool da utilizzare?
R - Alcool Etilico a 90° e la temperatura deve aggirarsi tra i 20 e 25 °C, altrimenti si potrebbe andare in contro a problemi nella fase di sviluppo.
D - Come fare per rendere più duraturo il cliché?
R - una volta terminato il processo di incisione
consigliamo di esporre nuovamente il clichè in fotopolimero ai raggi U.V. per almeno 20 minuti prima dell’utilizzo.
D - Come variare la profondità di incisione?
R - per realizzare un cliché più profondo bisogna diminuire nel primo passaggio e nel secondo passaggio i tempi di esposizione ai raggi U.V., viceversa per avere un cliché meno profondo bisogna aumentare i tempi di esposizione.
Cosa aspetti?
Ordina subito i tuoi Cliché in Fotopolimero Neutri
Cosa aspetti?
Ordina subito i tuoi Cliché in Fotopolimero Neutri
codice sconto
CLICHÉ
“PEGASO24”
VALIDO UNO PER CLIENTE*
*Rispetto al prezzo di listino
20%
off
Chiamaci subito e specifica “PEGASO24” al nostro operatore per usufruire dello sconto.
Sede Legale: Via Canale 300 - 42013 Casalgrande (RE)
C.F. e P.IVA 01642680357
Tel: +39 0536 990330 - Mail: info@pegasogruppo.com